Cataloghi
La Rivoluzione Gentile
Con l'aiuto dei Ragni Tessitori
Peace Maker
Catalogo monografico La Rivoluzione Gentile, 2022, Fondazione Dino Zoli, Forlì, a cura di Nadia Stefanel
Catalogo monografico della mostra personale presso la GAM di Genova a cura di Fortunato D'Amico e Maria Flora Giubilei, testi di Chiara Canali, Fortunato D'Amico e Maria Flora Giubilei, 2014
Catalogo monografico Peace Maker,, special edition della collana Art Commision, edita da Libero di Scrivere, media patner Frattura Scomposta. Testo di presentazione Alberto D’ Ambruoso ed antologia critica, 2018
Elenco cataloghi mostre collettive
Hanno scritto di lei
Elenco cataloghi mostre personali
-Talitha Kum,2023 terza biennale quarteriale, Nolo, Milano, a cura di Giacinto di Pietrantonio. catalogo edito da Postmediabooks –
-Connexxion, festival diffuso di arte contemporanea, Riconnettersi a partire dalla citta’, progetto a cura di Livia Savorelli, Vanilla Edizioni
- Arteam Cup 2022 a cura di Livia Savorelli e Matteo Galbiati, mostra dei finalisti, Fortezza del Priamar, Savona
-Arteamcup 2020, mostra dei finalisti a cura di Livia Savorelli e Matteo Galbiati, Fondazioni Dino Zoli, Forlì
-Fiber Storming, ex ateneo di Bergamo, a cura di Barbara Pavan, edizione Arte Morbida
-Appunti su questo tempo, Museo del ricamo e del tessile, Valtopina a cura di Barbara Pavan edizione Arte Morbida
- Living Room,La percezione dello spazio domestico ai tempi della pandemia, Prisma studio, Genova a cura di Leo Lecci, cofinanziato da UniGe 8 Università di Genova)
-60x 60x 60 sessanta artisti per sessanta murali, Circoloquadro, Milano
- Arteam Cup 2019 a cura di Livia Savorelli e Matteo Galbiati, mostra dei finalisti, Villa Nobel, Sanremo
- Terza Biennale di Genova, esposizione internazionale d’ arte contemporanea, a cura di Mario Napoli e Flavia Motolese, progetto di Satura Promotion, AGF edizioni
-Leonardesca, omaggio a Leonardo da Vinci nel cinquecentenario a cura di Virginia Monteverde, presentazione critica di Lorenzo Mortara, edizioni Libero di scrivere
-Attraverso i tuoi occhi, a cura di Viviana Cazzato, Palazzo Risolo, Specchia, Lecce
-#40, mostra internazionale d’arte contemporanea a cura di Chiara Manca, The Art House Space di Maria Jole Serreli e Casa Manconi, Nuoro, patrocinata dal Comune di Marrubiu e dalla Fondazione Pinuccio Sciola
-Altri animali, a cura di Elisabetta Longari, 2016
-The art of Food Valley, PARMA 360 Festival della creatività contemporanea,Palazzo Pigorini, Parma, a cura di Chiara Canali con galleria Rezarte di Reggio Emilia, Vanilla Edizioni
-Biennale Arte Cina Elisir di Lunga Vita Mastio della Cittadella, Torino, a cura di Sandro Orlando Stagi e Mian Bu, 2015 Maretti Editore
-Streetscape a cura di Chiara Canali e Ivan Quaroni, Como
-Imago Mundi, Praestigium Italia II, Contemporary Artists from Italy, Luciano Benetton collection a cura di Luca Beatrice, 2015 Edizioni Fabrica
-Femminile, plurale. Lo sguardo sul mondo, rassegna in tre atti a cura di Alessandra Redaelli, 2014 Biffi Arte
-Vita comune, Immagini per la cittadinanza, fotografia europea, dalla parte delle donne tra azione e partecipazione a cura di a cura di Federica Bianconi e Chiara Canali, catalogo Electa, Reggio Emilia, 2012
-Dal di dentro, 012 pro etica profetica pro etica/paratissima, a cura di Chiara Canali e Fortunato D'Amico, 2011
- non è cosa nostra, Padiglione Italia, 54 Biennale di Venezia, a cura di Vittorio Sgarbi, direttore artistico Giorgia Cassini, catalogo Istituto Nazionale di Cultura
-Sebben che siano donne, Palazzo Libera, Villa Lagarina,Trento, a cura di Angela Madesani, 2011, Publistampa Edizioni
-Adama’, Cantica per la Terra, Pardes, Laboratorio di Ricerca d'Arte Contemporanea, Mirano (Ve), a cura di Maria Luisa Trevisan, 2011
-Letto di latte, White Performance, White Cellar, Ex Uffici Fiat, Torino; a cura di Chiara Canali, 2010
-Dante 100 per 100, Paradiso, a cura di Raccolto, testo critico di Giorgio Seveso, 2009
-Successi, Gallaria Arté, tessto di Viana Conti, 2009
-Garibaldi nell'immaginario popolare, Palazzo Pantaleo Spinola, Genova; cura di Franco Ragazzi, De Ferrari Editore, 2007
-Generazioni/Rigenerazioni Arte nell'età dei conflitti interrotti, a cura di Bruno Corà, Premio del Golfo, Biennale Europea Arti Visive, GAMEC, La Spezia, edizioni Gli Ori, Prato
-Caro Babbo Natale, a cura di Chiara Canali, Cecilia Antolini, Silvia Bonomini, Galleria Aus18, Milano
-Altre voci altre stanze, Centro fieristico Le Ciminiere, 2005, Catania
-La Via dell’Arte 2004, Centro Culturale Paraxo
-Normali Meraviglie di Alessandro Mendini, GeNova 2004, Magazzini del Cotone, Porto Antico di Genova
-Agorà Grandi Formati, Città di Bordighera 2004, Arte in piazza, 11a edizione
-Agorà Grandi Formati, Città di Bordighera 2003, Arte in piazza, 10a edizione
-La Via dell’Arte 2003, Centro Culturale Paraxo
-Le port comme territoire de la citoyenneté europeynne, Communité Européenne, Projet Connecte DG XXII
-Le maschere di Ubaga, complesso monumentale Madonna della Ripa, Pieve di Teco (IM)
1950–2000: Arte Genovese e Ligure dalle collezioni del Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, 2001, Genova
-Mixed Media.The Trasmigration of Language, Italian artists exhibition Plaza Gallery, Tokyo (JAP); testi di Linda Kaiser, Sandra Solimano e Ruggero Pierantoni
-Passaggi a Nord-Ovest 2000 – Installazioni, 6a edizione
-Projeckt Ar. Toll. – Sommer Labor – 2000, Bedburg-Hau (D)
-Angeli&Angeli, il volo della melanconia, 2000, Oratorio Madonna della Neve, Chiavari (GE)
-L’Arte Contemporanea per nuovi approdi costruttivi, 1999, Candela (FG)
-La Scuola d’Arte nel Montefeltro, opere dei giovani artisti del Centro T.A.M. 1991 – 1999, Fondaz. A. Pomodoro, Rozzano (MI), Lupetti Edizioni di com., Arti grafiche Meroni, 1999, Milano
-Generazioni Creative, 1999, Fringe Festival, Firenze
-Collezione Boggiano Nodi d’Artista, sede espositiva ex ospedale militare, Alessandria
-Percorsi paralleli ed incrociati, 11 artisti per conc. Duchessa di Galliera, 1998, testi di Laura Safred e Sandra Solimano, Museo Villa Croce, Genova
-Arti Visive Concorso Nazionale Giovani Artisti, 1997 – 1998, Palazzo Ducale, Genova, Chiavari, Ancona, Reggio Emilia, Catania, Roma
-Premio Provincia di Genova Forme ed immagini contemporanee, 1997, Palazzo Ducale, Genova
-La Scuola d’Arte nel Montefeltro negli anni 1991–95, 1996, Regione Marche, direttore Arnaldo Pomodoro
-Società Promotrice di Belle Arti della Liguria, 1996, Oratorio dei Disciplinati, Finalborgo (SV)
-Premio Città di Bordighera Biennale, 1996, Accademia dei Fiori G. Balbo, Bordighera (IM)
-Nuova Promotrice di Belle Arti Catalogo della prima esposizione di pittura e scultura per artisti liguri, 1993, Palazzo Ducale, Genova
-Catalogo di opere e oggetti d’arte, 1993, Centro T.A.M. (Comune di Pietrarubbia (PU), Regione Marche
Pubblicazioni
-Creare: dialogare con l’energia. Quaderni di PsicoArt. Incontri con il contemporaneo. Gli artisti, l’arte e la psicologia, a cura di Stefano Ferrari e Mona Lisa Tina, in collaborazione con PsicoArt e con il gruppo Psicologia e arte contemporanea della IAAP (International Association for Art and Psychology) Sezione di Bologna e con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Beni Storici Artistici Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, 2014
-La versatilità della leggerezza, Marieclaire, maggio 2014
-Georges&Fryderyk, Storia in sette quadri, parole e musica di Monica Amari, regia di Antonietta Magli, Auditorium Montale, Teatro Carlo Felice, Genova; libretto a cura di Sandro Bonioli, 2007
-La casetta di cartone per Invisible Town a cura di Manuela Gandini, Numero Uno, 2007
-in CONTEMPORANEA la rete dell’arte, consulenza scientifica di Gabi Scardi, Triennale, Palazzo dell'arte, Milano, 2007
-Joy a cura di Manuela Gandini, Art and Gallery, 2005, Milano
-Food Film Festival Terre del Barolo CN Ediz. 2005, descrizione Trofeo La Barbatella
-Non Capovolgere n.15, Ottobre 2000, periodico d’arte contemporanea, collezione di scatole di Caterina Gualco
-Copertina e recensione della rivista Italia Imballaggi di Luglio-Agosto 2000
-Monografia Etipack 2000, Milano
Hanno scritto di lei: Vera Agosti, Luca Beatrice, Germano Beringheli, Achille Bonito Oliva, Giorgio Bonomi, Chiara Canali, Marco Canepa, Luciano Caprile, Viana Conti, Miriam Cristaldi, Chiara Crosti, Fortunato D’ Amico, Alberto Dambruoso, Valerio Dehò, Genni Di Bert, Francesca Di Giorgio, Giacinto Di Pietrantonio, Linda Kaiser, Manuela Gandini, Milly Gandini, Maria Flora Giubilei, Lorella Giudici, Leo Lecci, Elisabetta Longari, Angela Madesani, Sergio Mandelli, Emilia Marasco, Ivan Quaroni, Franco Ragazzi, Alessandro Riva, Alessandra Redaelli, Elisabetta Rota, Laura Safred, Livia Savorelli, Sandra Solimano, Olivia Spatola, Paola Valenti, Stefano Verri, Chiara Vigliotti.sed sit amet dui. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia elementum.
-Millennium Garden, 2023 galleria Area B, Milano a cura di Alessandra Redaelli, Vanilla Edizioni
-La Rivoluzione Gentile, 2022, Fondazione Dino Zoli, Forlì, a cura di Nadia Stefanel
-Peace Maker, special edition della collana Art Commision, edita da Libero di Scrivere, media patner Frattura Scomposta. Testo di presentazione Alberto D’ Ambruoso ed antologia critica, 2018
-#galanterie small size, 2018, Red Lab Gallery, Milano
-Andare verso, con Saba Zahra Najafi, galleria Today Art, Tehran a cura di Alessandra Redaelli Testi di Alessandra Redaelli e di Behnam Kamrani, 2014
-Con l’aiuto dei ragni tessitori, GAM, Genova, testi di Chiara Canali, Fortunato D’Amico, Maria Flora Giubilei, 2014
-Una question(e) pubblica, presentazione di Achille Bonito Oliva, De Ferrari, 2007, Testi di Viana Conti, Simona Brancati, Loredana Galante, Elisabetta Rota
-Inventario, con Lino Di Vinci, 2003
Loredana Galante, sedici cartoline, 1998